L’Assicurazione Auto con scatola nera
Le compagnie assicurative auto e moto stanno proponendo ai loro clienti l’installazione di una scatola nera da montare nei propri autoveicoli. Una realtà che si sta da tempo consolidando, nata per arginare le innumerevoli frodi che, negli ultimi anni, hanno investito il settore delle RC auto. Determinare bene le dinamiche degli incidenti stradali significa, infatti, prevenire le truffe dei soliti furbi che, con le loro azioni, causano l’aumento delle tariffe delle polizze assicurative. Ma, in concreto, cos’è una scatola nera e soprattutto, che influenza ha sul calcolo dell’assicurazione auto?
La scatola nera è un dispositivo mobile satellitare che per anni è stato appannaggio esclusivo di mezzi di trasporto particolari quali gli aerei e le navi. Una volta installata nell’auto, può riuscire a comparare i parametri dell’autoveicolo e registrare dati come la velocità, l’accelerazione e le marce inserite durante la guida già appena dieci secondi dopo il sinistro. Analizzando i dati raccolti dalla scatola nera si può risalire con precisione alle vere cause del sinistro e alle sue modalità. In alcuni casi, in caso di furto, tramite un rilevatore gps incorporato all’interno di essa, si può rintracciare l’autoveicolo: usando il canale dei satelliti artificiali, la localizzazione avviene in tempo reale e garantisce un’efficace arma in mano alla polizia oltre che un alleato prezioso per l’automobilista derubato.
Lo scenario che si prospetta è un incremento della stipula di assicurazioni con scatola nera online considerando i vantaggi per l’assicurato. Indubbiamente scegliere la propria polizza stando comodamente a casa è conveniente, in termini di offerta e di tempo impiegato. L’assicurazione con scatola nera, inoltre, copre i costi del montaggio del dispositivo: una cifra pari a circa centocinquanta euro.
Naturalmente, come in ogni cosa, ci sono le dovute controindicazioni. Chi pensa che la sua automobile non subirà più furti una volta installata una scatola nera, deve capire che un ladro può rendere inefficace il rilevatore satellitare incorporato. Poi, paradossalmente, l’installazione della scatola nera comporta a una riduzione della privacy, in quanto questo dispositivo ha un controllo diretto della velocità, che può risultare a discapito di quelli che vogliono fare i furbi. Perché, in fondo, è questa la ragione principale del dispositivo: premiare gli automobilisti “virtuosi”, che non avranno niente da temere, anzi, risparmieranno qualche soldo sull’assicurazione auto, mentre per i furbi si prospettano momenti molto più difficili.